
15 città della Campania da vedere assolutamente
Nate in provincia di Salerno, la Campania è una regione a noi molto conosciuta e vogliamo parlarne oggi citando quelle che sono alcune delle sue città più belle e parlando di tutto quello che hanno da offrire. Ci sono molte città da vedere in Campania, ma noi ne abbiamo scelte 15 che credo siano tra quelle assolutamente imperdibili.
15 Città Campania da vedere
1. Napoli
Iniziamo con una delle più famose città della Campania e non solo da vedere: Napoli. Cittadina famosa in tutto il mondo, Napoli è un vero e proprio museo a cielo aperto. La sua storia è ricca di arte e cultura, ma abbiamo anche la bellezza e il fascino del mare su cui affaccia e una cucina da fare invidia. Il centro storico di Napoli si può visitare a piedi anche in un giorno. Non perdetevi il bellissimo Duomo, la Napoli Sotterranea, il Museo della Cappella San Severo, la Chiesa del Gesù nuovo, Piazza Plebiscito, la Galleria Umberto, il Maschio Angoino e il Lungomare. E non dimenticare di mangiare almeno una pizza! Se volete maggiori informazioni qui i nostri articoli su: Napoli in un giorno, le leggende di Napoli e 5 chiese che mi hanno fatto innamorare.
2. Pompei
Situata nella provincia di Napoli, Pompei è famosa in tutto il mondo per gli scavi archeologici a seguito dell’eruzione vulcanica del Vesuvio del 79 d.C. La città è rimasta sommersa fino a quando le sue rovine sono state portate a galla a partire dal XVIII secolo. Il parco è veramente immerso e si tratterà di un vero e proprio tuffo indietro nel tempo. Per visitarlo vi occorrerà almeno mezza giornata e delle scarpe comode. L’esperienza però è davvero unica al mondo e il fascino degli scavi vi rimarrà impresso. Inoltre potrete girare il centro di Pompei molto carino, con il suo Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei e tanti locali e negozietti. Ne parliamo in maniera più approfondita all’articolo su Pompei.
3. Amalfi
Spostiamoci verso Salerno e in particolare sulla splendida Costiera Amalfitana. Amalfi è stata una fiorente repubblica marinara e oggi rappresenta una delle città della costiera assolutamente da non perdere. Il suo centro storico, con il Duomo in stile arabo-siciliano, è veramente caratteristico da sembrare una cartolina. Per approfondire le città della sola costiera amalfitana vi lasciamo l’articolo dedicato.
4 e 5. Maiori e Minori
A pochissima distanza l’una dall’altra, Maiori e Minori sono due paesi che godono di chilometri di spiagge meravigliose. Si tratta delle città con le spiagge più lunghe, perfette per una vacanza al mare. Ma non solo, potrete godere dell’arte e delle bellezze architettoniche dei loro centri cittadini.
6. Positano
Altra cittadina della Costiera Amalfitana, Positano dista non troppo da Amalfi e si può raggiungere anche in traghetto. Meravigliosa è la veduta della città dall’alto, dove potrete vedere i palazzi in discesa per arrivare fino al mare e alla sua spiaggia principale. Il paesaggio è spettacolare e imperdibile. Si tratta di una delle città della Campania da visitare senz’altro.
7. Ravello
Situata su una rupe all’altitudine di 350 m sopra il livello del mare, Ravello è una cittadina della costiera amalfitana da cui potrete avere una visuale dall’alto da mozzare il fiato. Potrete avere una panoramica sulle altre cittadine della costiera e sul golfo di Salerno. Famosa è la Villa Rufoli con i suoi meravigliosi giardini.
8. Vietri sul Mare
Prima città della costiera amalfitana, Vietri sul Mare dista soli 10 minuti di auto dal centro di Salerno ed è una vera e propria perla. La cittadina è davvero molto piccola ma assolutamente imperdibile. Si divide principalmente in due zone: quella alta con le sue ceramiche e quella passa, dove si trovano le spiagge. Le ceramiche di Vietri sono famose in tutto il mondo e vi basterà camminare per il centro per notare i meravigliosi lavori realizzati da artigiani locali. Vasi fioriti, negozietti, decorazioni su fontane e pareti, le ceramiche vi faranno compagnia per tutto il centro storico. Se invece volete fare un bagno scendete verso il mare e avrete chilometri di spiagge a disposizione. Per approfondire il nostro articolo dedicato.
9. Sorrento
Pittoresca cittadina che affaccia sul golfo di Napoli, Sorrento è un’altra città della Campania molto caratteristica da vedere. Potrete ammirare meravigliosi scorci, paesaggi naturali, il fascino del mare e del suo centro storico. Tra le attrazioni principali ci sono la Villa Comunale, il Vallone dei Mulini e la Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo.
10. Capri
Di fronte alla penisola sorrentina sorge l’isola di Capri. Di fama internazionale, Capri è un luogo rinomato per il turismo che attrae persone da tutte le parti del mondo, anche grazie a personaggi famosi che l’hanno visitata. La città offre bellezze artistiche e culturali, ma anche naturali grazie agli splendidi paesaggi e al mare che la circonda.
11.Ischia
Altra importante meta di turismo internazionale, Ischia è un’isola che fa parte del golfo di Napoli ed è una delle isole Flegree, oltre ad esserne la più famosa. Tra quello che c’è da vedere abbiamo sia attrazioni di interesse storico come il Castello Aragonese e il suo borgo di Sant’Angelo. Ci sono poi tantissime spiagge meravigliose. Ischia offre inoltre una variegata scelta di sorgenti termali e giardini.
12.Paestum
Chiamata dai greci Poseidonia, Paestum è tra le prime cittadine del Cilento, una zona ricca di attrazioni naturalistiche e storiche che si trova nella provincia di Salerno. A Paestum troverete tra i resti meglio conservati di alcuni templi greci, visitare il parco archeologico e il museo è d’obbligo per tornare indietro nel tempo fino ai greci e al loro lascito. Se volete saperne di più vi lasciamo l’articolo dedicato.
13.Agropoli
Continuiamo il percorso nel cilentano passando ad una cittadina che si trova a poca distanza da Paestum: Agropoli. La sua bellezza sta nella presenza di un promontorio dove sorge un borgo antico caratteristico e il Castello Angoino Aragonese. Il fascino della storia si unisce alla bellezza dei paesaggi che potrete ammirare dall’alto. Se volete saperne di più vi lasciamo l’articolo dedicato.
14.Salerno
Abbiamo visto tante cittadine della provincia di Salerno, ma anche il centro di Salerno ha il suo fascino. La città infatti è molto carina e ha un lungo mare lungo chilometri dove potervi rilassare. Passeggiate tra le traverse del centro storico, ammirate il bellissimo Duomo e visitare il giardino della Minerva. Sul lungomare troverete la bellissima Villa Comunale e la spiaggia di Santa Teresa. Salerno è famosa inoltre per l’installazione delle luci di artista nel periodo natalizio. Questo è il nostro giro di Salerno a piedi.
15. Caserta
Se si parla di Caserta la prima cosa da citare assolutamente è la Reggia. La meravigliosa dimora reale è assolutamente da non perdere se si vuole conoscere e visitare la Campania al meglio. Il suo giardino vi lascerà veramente incantanti per la sua meraviglia e la sua architettura. Molto caratteristico è poi il borgo medievale chiamato Casertavecchia che dista a una decina di chilometri dal centro città. Famoso è anche l’acquedotto Carolino. Il centro cittadino invece si può girare comodamente in una giornata.
Conclusioni
Insomma abbiamo scelto per voi le 15 città della Campania da vedere, almeno secondo noi. Siamo sicure che ce ne siano tante altre ma non avremmo potute citarle tutte. Ricordateci di seguirci su instagram, pinterest e tiktok per rimanere aggiornato sui nostri viaggi e commentare insieme 🙂

